Sono state denunciate 13 persone a Portovenere dalla Forestale spezzina per aver violato le norme di vincolo idraulico. I corsi d'acqua, infatti, risultavano ostruiti da detriti e materiale che potevano essere un serio pericolo. Parte della responsabilità era stata data a dei privati proprietari delle terre e dei manufatti a monte del borgo. Le segnalazioni sono arrivate in seguito a un controllo scattato in seguito ai danni causati dall'alluvione e che avevano isolato il paese per le frane.
Cronaca
Alluvione, 13 denunce dopo controlli
24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita all'Ilva
-
Papa Francesco a Genova nel 2017, l'omelia in piazzale Kennedy
- Morte del Papa, cosa succede ora: entro 20 giorni il conclave
-
Morte Francesco, il ricordo dei genovesi: "È stato un Papa moderno"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile