Il consiglio comunale di Genova ha chiesto al sindaco Marta Vincenzi di "attivarsi nell'ambito del Comitato per la Sicurezza e l'Ordine Pubblico affinché in città venga mantenuta la linea di equilibrio che caratterizza il rapporto tra manifestanti e forze di polizia". E' stato questo l'ordine del giorno discusso a Palazzo Tursi e approvato in consiglio comunale con 21 voti a favore, tra cui il sindaco, 7 contrari e 5 astenuti, per prevenire gravi episodi di violenza di piazza come quelli avvenuti il 14 dicembre a Roma. La richiesta è stata presentata dalla consigliera di Sinistra Ecologia e Libertà, Angela Burlando. Il consiglio ha poi bocciato - con 20 voti contrari, 8 favorevoli, 5 astenuti e un non votante - l'ordine del giorno presentato dalla Lega Nord e La Destra che impegnava il sindaco Vincenzi a "esprimere assoluta fermezza nei confronti degli scontri di Roma e i loro autori per porre fine alle attività aggressive dei professionisti del disordine e del caos, frutto di una falsa ideologia basata sulla distruzione".
Cronaca
Sontri Roma, chiesto dialogo polizia-dimostranti
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo