E' stato siglato oggi in Regione l'accordo per dare il via alla cassa integrazione straordinaria per i lavoratori di Piaggio Aero Industries, alla presenza dell'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco, dell'azienda, di Confindustria e delle organizzazioni sindacali. La cassa riguarderà a rotazione 530 lavoratori della sede di Genova (321) e di Finale Ligure (209) e durerà integrazione 24 mesi a decorrere dal 10 gennaio 2011. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della ristrutturazione in corso in Piaggio, dello spostamento della sede da Finale a Villanova d'Albenga e della progettazione di nuovi prodotti. Le parti hanno concordato di rivedersi 6 mesi prima della scadenza della cassa per decidere, in caso di necessità, un'eventuale proroga. "L'obiettivo di questo provvedimento - spiega l'assessore Vesco - è quello di salvaguardare i lavoratori in un momento di difficoltà e consentire all'azienda di superare la fase di ristrutturazione in corso ed i cambiamenti che stanno avvenendo nel mercato".
Cronaca
Piaggio, al via cassa integrazione
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tumore al seno, il progetto per under 40 e per over 70
-
Il Programma Elettorale del 28 aprile 2025
-
Finta aggressione a sindacalista, Calà (Cgil Liguria): "Noi i più colpiti"
- Elette le Stelle nello Sport 2025. "Oro" per Pinamonti, Armaleo, Rebagliati, Repetto, Paris, Gransasso e l’Auxilium
- "Carenze personale e carichi di lavoro eccessivi", Cgil e Uil alla Regione: "Senza risposte sciopero sanità"
-
Le previsioni di 3BMeteo per il ponte del Primo maggio in Liguria
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza