Sport

1 minuto e 14 secondi di lettura

Dopo i tre week end riservati ai giovani Under 16 (classi Optimist e L'Equipe), adesso tocca ai più grandi e la speranza è nella clemenza del vento che sino a oggi non ha inteso voler aiutare tutti i competitors: assente nelle prime due giornate e presente in maniera troppo intensa domenica scorsa, adesso Comitato I Zona e Circoli Genovesi auspicano che il prossimo 6 febbraio si possa godere dei favori di Eolo in modo tale da poter colorare lo specchio acqueo del Lido di Albaro con le vele degli oltre 150 equipaggi partecipanti e provenienti da ogni parte d’Italia.
“L’impegno di tutti i volontari è encomiabile; sino a questo momento la Scuola di Mare Beppe Croce ed i dirigenti dei Circoli non hanno fatto mancare nulla ai velisti in termini di supporto a terra e in mare. Speriamo che lo spettacolo in acqua, a tutti gli effetti, abbia inizio”
Domenica toccherà agli atleti impegnati nelle classi 470, 420, 505 e Laser (Standard, Radial e 4.7). Base per il varo e l’alaggio delle imbarcazioni dei concorrenti e dell’assistenza in mare sarà sempre l’impianto sportivo polifunzionale "Duca degli Abruzzi".
Sabato nuovo e importante appuntamento con la formazione, con il raduno della classe 420 aperto a tutti i concorrenti, che proseguirà sabato 12 febbraio con il “clinic” tenuto dal tecnico Riccardo De Felice che si occuperà dei migliori esponenti della classe 420 con lezioni di didattica e pratica.