Si chiamava Massimo Patrucco, ed era residente a Voltri, nel ponente genovese, il 38enne morto stamattina all' alba in un incidente stradale sull'autostrada A10, in direzione Genova, tra i caselli di Pegli ed Aeroporto. Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale, l'uomo, al volante di una Fiat Panda, stava andando a lavorare presso una ditta di prodotti ittici, quando per cause da accertare, ha perso il controllo de mezzo travolgendo due operai di un cantiere sull'autostrada. Uno dei due, ferito alle gambe e alle braccia, è stato ricoverato al pronto soccorso dell'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena, ma non sarebbe in pericolo di vita. Il suo collega, sotto choc, è stato interrogato dalla polizia stradale che sta ricostruendo la dinamica dell'incidente: "La macchina è arrivata all'improvviso - ha spiegato agli agenti - Ha travolto il mio compagno proprio davanti a me". E' probabile che la Fiat Panda guidata da Patrucco procedesse a velocità elevata.
Cronaca
Incidente mortale sulla A10. Automobilista di 38 anni deceduto
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Il testamento di 'Franciscus': "Sepolto nella terra". Un benefattore anonimo coprirà le spese
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
-
Morte Papa Francesco, monsignor Ganabano: "Nessun ligure in conclave"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona