Cronaca
Legambiente, troppo cemento in Liguria
42 secondi di lettura
"Il partito del cemento in Liguria è aggressivo. Da Cogoleto ad Alassio, da ponente a levante, sono numerosi i progetti di nuove imponenti cementificazioni": è quanto denuncia il presidente di Legambiente Liguria, Stefano Sarti, e il parlamentare del Pd ed ex presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta. Tra i casi più emblematici "di una scorretta gestione del territorio", quelli di Brugnato (La Spezia) col progetto di costruzione del nuovo centro commerciale; Cogoleto (Genova), dove "é in campo un progetto per costruire nel cuore della città centinaia di palazzine che sfigurerebbero il tessuto urbano, con quasi 200mila metri cubi di cemento, pari al fabbisogno di circa un quinto dell'intera popolazione". Ed infine ad Alassio (Savona) dov'è in progetto la costruzuione di una quarantina di ville su una collina ancora parzialmente verde.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo