Cronaca
Cultura: Liguria respira grazie a fondi governo
56 secondi di lettura
Notizie positive in arrivo per la cultura ligure, e in particolare, per i teatri privati. Ad annunciarlo stamattina, l'assessore regionale Angelo Berlangieri e l'assessore comunale Andrea Ranieri. "Dobbiamo essere prudenti - ha detto Berlangieri - ma se, come sembra, saranno confermati i 50 milioni dal riparto governativo dei fondi per il trasporto pubblico locale credo si possa distribuire qualche risorsa". Per quanto riguarda la cultura, Berlangieri pensa ai teatri, ai festival e alle manifestazioni culturali di livello regionale e nazionale. L'assessore comunale Andrea Ranieri, ha invece annunciato che domani porterà in giunta la delibera per i bandi per la stagione culturale in cui sono comprese le produzioni dei teatri privati genovesi. Ranieri ha confermato che la cultura può tirare un sospiro di sollievo per il ripristino del Fus. Nelle ultime settimane era stato lanciato l'allarme da Archivolto, Tosse, Garage e Cargo per l'azzeramento dei fondi da parte della Regione a causa dei tagli imposti dal Governo. Intanto, l'assessore Berlangieri ha annunciato che sabato prossimo parte in Liguria la tredicesima 'Settimana della cultura' promossa dal Ministero dei Beni Culturali con l'adesione della Regione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo