Cresce l'attesa per la gara 2 dei quarti di finale della serie A2 tra la Carige Genova e il Volley Segrate 1978. La squadra genovese, che parte con il vantaggio nella serie di 1-0 grazie al miglior piazzamento in classifica, proverà a sfruttare il fattore campo e l'entusiasmo del pubblico di casa che riempirà il PalaFigoi.Già in campionato il match contro Segrate aveva fatto registrare il record di pubblico nonostante si giocasse il 2 gennaio alle 11,30 e ci fosse la diretta tv.La vicinanza con Segrate e il gemellaggio tra le due tifoserie porteranno a Genova moltissimi tifosi milanesi (quasi un centinaio) che assieme al Muro biancoblù regaleranno uno splendido colpo d'occhio all'interno del palazzetto di Borzoli. Genova sta rispondendo con grande entusiasmo all'appuntamento e sono moltissime le richieste di prenotazione dei biglietti già arrivate presso la sede della società. Il costo del biglietto sarà 10 euro, mentre gli abbonati pagheranno 7 euro. L'ingresso sarà gratuito per tutti gli under 14 e ci saranno delle convenzioni per le squadre giovanili liguri.E della splendida stagione della Carige si parlerà questa sera alle 21 in "Off Limits Sport", in onda su Primocanale Sport, ospiti dirigenti, giocatori ed il tecnico Del Federico.
Sport
Grande attesa per Carige Genova-Segrate
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo