Cronaca
Minori, incremento gravidanze
42 secondi di lettura
Incremento esponenziale delle gravidanze tra le adolescenti. Emerge dal convegno "Problematiche ginecologiche nell'infanzia e nell'adolescenza: un pianeta in continua evoluzione", in occasione dei 10 anni di attività dall'ambulatorio di "Ginecologia Infanzia e Adolescenza" dell'Istituto Gaslini di Genova. Non si tratta di numeri spaventosi, ma l'incremento è alto. Come spiega la dottoressa Patrizia Ponte, sono state 9 le gravidanze nel 2006, 11 nel 2007, 13 nel 2008, 28 nel 2009, per diventare 67 nel 2010; a marzo 2011 si registrano già 20 parti di adolescenti. Le gravidanze in adolescenza spesso portano a parti prematuri, a causa dell'immaturità fisiologica della partoriente. Nel 2009/2010 le percentuali delle nazionalità sono state 57% Ecuador, 28% Italia, 15% altre. Negli ultimi 2 anni le visite da 5/6 a mattina sono arrivate a 10/12; anche le percentuali di afferenza all' ambulatorio dall'esterno è notevolmente aumentata negli ultimi 2/3 anni, sia per pazienti mandate da pediatri genovesi, sia da altre città.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo