Cronaca
Rifiuti dalla Campania, la giunta: "Sì, ma solo 200 tonnellate"
41 secondi di lettura
Primo via libera, a livello nazionale, dalla giunta regionale ligure al trasferimento dei rifiuti campani. Solidarietà della Regione Liguria alla Campania, per l'emergenza rifiuti, ma al momento ne arriverà una quantità limitata: appena 200 tonnellate, una decina di camion in tutto e non le ventimila programmate. La disponibilità della giunta è dettata dalla volontà di sbloccare alcune situazioni: prima tra tutte la strada di Scarpino, pronta ma bloccata da procedimenti burocratici e poi i problemi delle due imprese liguri, la Fisia Italimpianti e la Lavajet, impegnate in Campania per il trattamento dei rifiuti che si trovano in difficoltà per il mancato pagamento. Per raggiungere un accordo sulle quantità definitive, la giunta regionale ha chiesto un incontro urgente al governo, al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e al Ministero dell'Ambiente Stefani Prestigiacomo.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita all'Ilva
-
Papa Francesco a Genova nel 2017, l'omelia in piazzale Kennedy
- Morte del Papa, cosa succede ora: entro 20 giorni il conclave
-
Morte Francesco, il ricordo dei genovesi: "È stato un Papa moderno"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile