"Ci aspettiamo grande partecipazione ma nello stesso tempo auspichiamo che le manifestazioni previste si svolgano nel migliore dei modi e in maniera assolutamente tranquilla. Noi comunque siamo preparati a gestire l'evento nel migliore dei modi": sono parole del segretario regionale del Sap (Sindacato autonomo di polizia) Salvatore Marino che lasciano trasparire la massima serenità riguardo alle manifestazioni previste a Genova la prossima settimana in concomitanza con il decennale del G8, e in modo particolare per quella di sabato prossimo, da Sampierdarena a Caricamento. Se alcuni giorni fa, anche in seguito a quanto accaduto in val di Susa, c’era chi si definiva preoccupato, a cominciare dal sindaco Vincenzi, negli ultimi giorni sono arrivati, per fortuna, segnali distensivi e incoraggianti. Prima con le parole dello stesso questore Piritore, “non ci sono state, al momento, segnalazioni specifiche che possano destare allarme”, ha detto, poi appunto con quanto affermato dal Sap, anche perché, in questi dieci anni, molto è cambiato: "Sicuramente c'è stata un'evoluzione sotto il profilo della gestione dell'ordine pubblico - afferma Marino -. Molti colleghi sono stati mandati a Roma a partecipare a corsi specifici e siamo tutti molto preparati e decisi a non commettere gli errori del passato. Abbiamo fatto tesoro di quanto accaduto nel 2001 ma questo deve servire sia a noi che ai manifestanti dai quali ci aspettiamo comportamenti né offensivi né di attacco ma piuttosto reciproco rispetto".
Cronaca
Decennale del G8, il Sap: "Tutto avvenga nel reciproco rispetto"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Addio a Sandro Caponnetto, calciatore, ristoratore ed eclettico artista
- Bonus affitti per nuove imprese nell'entroterra, la misura diventa legge ma tra le polemiche
- 25 Aprile, Governo invita alla 'sobrietà' per Papa. Anpi: "Eventi in piena civiltà"
-
Euroflora 2025, la lanterna floreale nel segno di Asef
- Bus Amt gratis per over 70 e under 14, arriva la proroga fino al 30 settembre
- I disturbi del comportamento alimentare, alle 21 a People
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri