Cronaca
Alluvione a Sestri,relazione periti: "Si poteva evitare"
30 secondi di lettura
Omissioni e colpe. E' quanto emerge dal dossier sull'inchiesta dell'alluvione che lo scorso ottobre mise in ginocchio Sestri Ponente provocando milioni di euro di danni. I periti incaricati dalla Procura di Genova hanno depositato nei giorni scorso un'accurata relazione. Nel documento, secondo quanto si apprende in ambienti giudiziari, gli esperti sostengono che l'alluvione potesse essere evitato. La relazione si trova ora nelle mani del procuratore capo, Vincenzo Scolastico, e del sostituto procuratore Francesco Pinto, che dovranno valutare se le eventuali omissioni costituiscano reato e se ci siano delle precise responsabilità. Al momento non risultano persone iscritte nel registro degli indagato.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Iren, vertici confermati per il triennio 2025-2027
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"