Le privazioni in prigione, oltretutto in una sovraffollata come quella italiana, sono tante e col passare del tempo possono risultare insostenibili. E' forse questo il motivo che ha portato un gruppo di rumeni a creare una vera e propria distilleria nel carcere di Marassi a Genova. I detenuti avevano disposto tutto il necessario (alambicchi ricavati da oggetti comuni, bottiglie e pentolini) in una cella e, presa la corrente elettrica dalla plafoniera del bagno, hanno cominciato a produrre grappa artigianale. La polizia penitenziaria si è insospettita quando alcuni detenuti, completamente ubriachi, hanno aggredito un ispettore. Per la UIL PA Penitenziari la scoperta della distilleria clandestina in cella è un ulteriore sintomo delle difficoltà operative che investono il carcere genovese “ E’ del tutto evidente che il superaffollamento di Marassi ( presenti circa 800 detenuti a fronte di una capienza massima di 435) coniugato alle croniche e gravi deficienze degli organici determina anche queste conseguenze".
Cronaca
Carcere, rumeni producevano grappa artigianale in cella
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile