Cronaca
Primo grande esodo estivo. Sulle autostrade oggi 'bollino nero'
1 minuto e 27 secondi di lettura
Non lo sarà per le temperature, ma dal punto di vista del traffico questo sarà un week end rovente. E' il fine settimana del grande esodo, oggi e sabato prossimo sono le due giornate che Anas e Società Autostrade definiscono da 'bollino nero', insomma due giorni nei quali il consiglio è quello di non mettersi al volante. Le autostrade rischiano veramente il collasso se ai tanti italiani in partenza per le vacanze si aggiungerà chi magari ha deciso di passare solo un fine settimana o una giornata fuori. Raggiungere il mare e l'agognato relax sulle spiagge liguri, ma non solo, non sarà facile. Il piano di viabilità prevede anche la chiusura di molti cantieri. Si metteranno in viaggio in queste ore per le località turistiche 11 milioni di italiani: 6 milioni per uno-due giorni, 5 milioni per le vacanze vere e proprie. Fino al 31 agosto resteranno aperti solo 13 su 140 medi giornalieri, garantendo la massima fluidità del traffico.Strade ed autostrade, tuttavia, non saranno le sole a essere prese d'assalto dai vacanzieri. Secondo Ferrovie dello Stato, infatti, oltre un milione di persone partirà in treno. Secondo le previsioni dell'Anas i volumi di traffico sono in linea con quelli del 2010. L'auto - secondo un'indagine di Europcar-Doxa - rimane il mezzo più utilizzato da chi deve raggiungere i luoghi di villeggiatura. Le quattro ruote sono scelte dal 70% degli italiani (63% nel 2008), mentre scende l'aereo (dal 22% del 2008 al 17% di quest'anno) e si mantiene stabile il treno (6%). L'indagine mette in luce anche il calo dei vacanzieri, evidentemente dovuto alle difficoltà economiche: solo il 51% degli italiani andrà in vacanza mentre il 76% di quanti partiranno concentrerà le ferie estive nell'arco di una o due settimane al massimo.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale