E' stato siglato tra Confindustria, Provincia di Imperia e Comuni di Imperia e Sanremo, questa mattina, un nuovo protocollo per la "legalità, lo sviluppo e la qualità" delle opere pubbliche. Le imprese che sottoscriveranno il protocollo dovranno impegnarsi, in primo luogo, a garantire la sicurezza negli ambienti di lavoro, quindi ad assicurare la regolarità contributiva nei confronti dei dipendenti e, infine, a contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata. Novità principale del protocollo: nelle commissioni fino a 1 milione di euro, che costituiscono oltre il 90% delle opere pubbliche della Provincia, le amministrazioni potranno invitare fino a 10 imprese per partecipare alle gare di appalto. Il Protocollo ha durata biennale e verranno istituite 3 commissioni per definire il quadro tecnico operativo a cui seguirà un monitoraggio costante.
Cronaca
Siglato nuovo protocollo enti-imprese contro illegalita'
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo