Politica

53 secondi di lettura

Il ministro del Turismo Michela Brambilla, intervenuta oggi a s. Rocco di Camogli per partecipare al 'Premio fedeltà del cane', intervistata sulle conseguenze che nel settore potrebbe avere l'accorpamento, previsto nella recente manovra del governo, delle festività non religiose alla domenica precedente, è rimsta nel vago ("come è noto stiamo studiando la manovra, vedremo se apportare eventuali correttivi"), preferendo sottolineare l'importanza che secondo lei nel decreto avrebbe la liberalizzazione degli orari e dei giorni di apertura dei negozi in tutti i Comuni del territorio: "Questa norma, che intende garantire il diritto di iniziativa economica privata - ha detto - favorirà l'aumento dei consumi e permetterà a tutto il paese di attrarre un maggior numero di visitatori, cogliendo l'opportunità che il turismo offre, con i conseguenti benefici per l'economia. Inoltre i milioni di turisti di tutto il mondo che scelgono il nostro paese, potranno finalmente trovare un livello di servizi adeguato alle loro esigenze, proprio come accade già nelle altri grandi mete del turismo internazionale".