"La famiglia nel nostro Paese, nonostante tutto, rappresenta ancora un punto di riferimento" anche se "come sappiamo, esistono tendenze che mirano a snaturare il volto della famiglia, rendendola un soggetto plurimo e ondivago, senza il sigillo oggettivo del matrimonio". E ancora "Lo Stato ha il compito grave di salvaguardare e di promuovere il bene primario della famiglia”
Passaggi dell'omelia pronunciata ieri sera dal presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nella Messa celebrata nella vigila della festa della Madonna della Guardia. Questa mattina alle 10 al Santuario la Santa Messa per la ricorrenza.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo