Sono almeno 30 i lavoratori precari del Liceo Barabino di Genova che si vedranno negare la possibilità di un posto di lavoro sino alla fine dell’anno scolastico in corso: a denunciarlo, tramite un comunicato stampa, la FLC Cgil. Domani, presso l’aula Magna del liceo, in occasione della convocazione per assegnare i posti vacanti e disponibili per assistente amministrativo nelle scuole statali della provincia di Genova, i posti in elenco non saranno resi disponibili per gli aspiranti inseriti a pieno titolo nella graduatoria permanente. A causa infatti della possibilità del passaggio dei docenti inidonei ai ruoli amministrativi, introdotta dalla manovra governativa del luglio scorso, queste disponibilità saranno accantonate per essere assegnate entro l’anno scolastico 2011/2012 a docenti inidonei e, in parte, a vincitori di concorsi interni, con il passaggio di qualifica da collaboratori scolastici a assistenti amministrativi.
Cronaca
Liceo Barabino, 30 precari a rischio
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Alluce valgo, chirurgia sempre più mininvasiva
- Banconote false da 50 euro, allarme tra i commercianti in Valbisagno
- Addio a Sandro Caponnetto, calciatore, ristoratore ed eclettico artista
- Imprese entroterra, votato il ddl per le nuove imprese ma è polemica
- 25 Aprile, Governo invita alla 'sobrietà' per Papa. Anpi: "Eventi in piena civiltà"
-
Euroflora 2025, la lanterna floreale nel segno di Asef
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri