Prodotti ittici privi dei riscontri atti a garantirne l’origine e quindi la genuinità, secondo le vigenti norme nazionali e comunitarie: è scattata una multa da 1500 euro per un ristoratore imperiese. Le irregolarità del pescato offerto ai clienti - circa 10 chilogrammi di merce tra orate, gamberoni e code di rana pescatrice - sono state individuate nell’ambito dei controlli lungo la filiera della pesca svolti dai militari della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera per verificare, a tutela del consumatore, le condizioni e la tracciabilità dei prodotti ittici.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo