La bandiera e l’inno americano planano sul centrale di Valletta Cambiaso, come una colomba della pace nel giorno del dolore e della memoria. e’ stato uno dei momenti piu’ emozionanti dell’intera manifestazione, un colpo di classe, sensibilita’ e stile degli organizzatori, che ha illuminato l’Aon open challenger, terzo memorial Giorgio Messina, addirittura piu’ delle volee’ e dei passanti dei campioni che per nove giorni hanno animato i campi di Albaro. genova, attraverso il tennis, ha messo in mostra il suo volto migliore: quello della serieta’, sobria e laboriosa, fatta di lavoro, sacrificio, passione e risultati. gia’, e’ stato un successo, al punto da spingere subito gli organizzatori, guidati dall’infaticabile Mauro Iguera, stravolto e felice, a promettere fuochi d’artificio per l’edizione dell’anno prossimo, in occasione del decennale. fare sport ad alto livello si puo’, anche in tempi di crisi, anche in una citta’ poco incline alle luci della ribalta. e i piccoli, sessanta raccattapalle, incoronati con tanto di medaglia dai due finalisti, hanno rappresentato da un lato il simbolo della manifestazione, dall’altro la piu’ bella garanzia per il futuro. gli applausi dei duemila spettatori accorsi al beppe croce per l’atto conclusivo del torneo sono stati il migliore tributo a un appuntamento che negli anni ha saputo diventare imprescindibile nel calendario sportivo e mondano della superba. la vittoria del giovane slovacco klizan, impietoso nel travolgere l’argentino meyer per 6-3 6-1, ha avuto il sapore della freschezza, dell’energia. La stessa sprigionata dagli sponsor che hanno reso ancora possibile questo mezzo miracolo organizzativo. dal colosso Aon alla famiglia Messina, passando attraverso banche e imprese del tessuto economico locale. mezzo milione di dollari il costo totale dell’evento, centomila il montepremi. ma le cifre non dicono abbastanza di cio’ che questo torneo ha saputo offrire agli appassionati di tennis, sui campi di valletta e attraverso i teleschermi di Primocanalesport e Sky 515. spettacolo ed emozioni allo stato puro. e adesso si ricomincia, il 2012 e’ dietro l’angolo e Genova non vede l’ora di tornare ad illuminarsi grazie ai campioni della racchetta. gioco, partita, incontro. il futuro e’ gia’ cominciato (MAURIZIO MICHIELI).
Sport
Aon, Genova si scopre superba anche nel tennis: appuntamento al 2012
2 minuti e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
11 aprile 1991: Haven, il peggior disastro ambientale del Mediterraneo
- All'Aeroporto una targa commemorativa e una sala dedicata a Paolo Odone
- Tubo rotto in via Maculano: strada allagata, chiusa e poi riaperta al traffico
-
Passeggiata a Punta Manara, cade dal sentiero e batte la testa: 73enne soccorsa in elicottero
-
Finestra sul mondo - Il genovese a San Salvador: "Città caotica, il paese si sta aprendo al turismo"
- Sicurezza sul lavoro nella sanità, Anaao Assomed: "Servono più risorse per il settore"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?