"Quest'anno abbiamo seguito essenzialmente due filoni: quello della comicità di alto spessore e quello del teatro contemporaneo". Questi gli ingredienti scelti dal direttore Carlo Repetti alla presentazione della nuova stagione del Teatro Stabile, questa mattina a Genova. Una quarantina di spettacoli, da ottobre a giugno, fra produzioni e ospitalità, oltre a varie manifestazioni collaterali, tra le quali si cita l'ormai consueta rassegna 'Le grandi parole', quest'anno dedicata ai "Dialoghi di Platone". L'inaugurazione sarà nel doppio segno di Moliere e di Goldoni: al Duse, l'11 ottobre, con 'Don Giovanni', una coproduzione fra Stabile e Compagnia Gank, con la regia di Zavatteri, alla Corte con il classico 'Arlecchino servitore di due padroni', regia di Strehler, Ferruccio Soleri protagonista.
Cronaca
Teatro, lo Stabile apre con il "Don Giovanni"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
- Successo al Carlo Felice per 'Die Liebe der Danae' finalmente in scena
- Esodo a Verona, già 2.000 genoani con il biglietto in tasca
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia