Dopo il preoccupato e preoccupante allarme lanciato dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, anche Lorena Rambaudi, assessore alle Politiche sociali, stamane in Consiglio regionale ha fatto luce sulla drammatica situazione che si creerà nella nostra regione con i tagli stabiliti dalla manovra. "Con questa manovra si sta profilando una riduzione dei servizi sociali in Liguria di oltre il 50%. Quello che ci preoccupa è la morte dello stato sociale con tutto quel che ne consegue per la convivenza civile". "Il fondo sociale indistinto - ha aggiunto la Rambaudi - aiuta i Comuni a sostenere la spesa sociale in tutti i settori, dalla domiciliarità per gli anziani, agli asili nido, ai servizi per i disabili, al contrasto alle nuove povertà. Tagliarlo vuol dire tagliare tutto in percentuale". Per far fronte al problema del taglio delle risorse e al nuovo scenario che si prospetta nei servizi sociali, venerdì prossimo tutti gli assessori delle Regioni italiane insieme all'Anci e alle Province si riuniranno a Perugia, presso la sede del Municipio.
Cronaca
Tagli, Rambaudi: "Rischiamo 'morte sociale'"
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo