Cronaca
Pepi Morgia, il ricordo di don Gallo e Baccini: "Era energia pura"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Si è concluso poco dopo le 13 il funerale di Pepi Morgia, regista e light designer morto ieri a Genova all'età di 61 anni. La messa, celebrata da don Andrea Gallo nella chiesa di San Benedetto al porto, a Genova, è stata caratterizzata da brani cantati da Francesco Baccini e da Vittorio De Scalzi, dei New Trolls, legati da intima amicizia con il regista ligure. Durante l'omelia il prete genovese ha ricordato così Morgia: "Sono sicuro che dopo aver chiarito qualcosina col Padreterno, Dio lo assumerà come regista delle sue luci. Ricordiamocelo quando vedremo un tramonto particolarmente bello, o un'alba con i suoi meravigliosi colori. Diremo che finalmente in cielo c'é un regista come Dio comanda". Commovente anche il ricordo del cantautore Francesco Baccini, secondo cui Morgia era "energia pura". Baccini ha poi detto di aver fatto in tempo a "dirgli 'ciao'", così come hanno fatto Claudio Baglioni e Gianna Nannini, che si sono recati all'istituto oncologico del San Martino di Genova quattro giorni fa per salutare l'amico. "In realtà - ha detto - è stato un arrivederci perché è andato là dove andiamo tutti prima o poi. Magari adesso è già in compagnia di amici comuni".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo