La città ligure rende omaggio a uno dei padri della patria simbolo tanto dell'Italia quanto di Genova: Giuseppe Mazzini. Il sindaco, Marta Vincenzi, ha inaugurato in piazza Corvetto il restaurato monumento a Mazzini (opera del 1882 dello scultore Pietro Costa) ricordando che nel pensiero e nell'azione del grande genovese affondano le radici stesse della Nazione. "L'Italia - ha detto - ha bisogno di ritrovare i suoi grandi padri della patria. Mazzini chiamò all'impegno civile, ed è proprio di patrioti che l'Italia oggi ha bisogno". Insieme a quello di Mazzini (a piazza Corvetto), sono stati sei i monumenti del Risorgimento italiano restaurati nel 2011 a Genova per il 150/mo dell'unità d'Italia grazie ai fondi della presidenza del Consiglio dei ministri: ad Aurelio Saffi (che di Mazzini fu collaboratore), a Raffaele Rubattino (primo armatore italiano di vascelli a vapore, proprietario dei due piroscafi su cui nel 1861 si imbarcarono i Mille), ad Antonio Burlando, Antonio Mosto e Giuseppe Cesare Abba.
Cronaca
Restaurato il monumento di Giuseppe Mazzini
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pietro Piciocchi è diventano nonno, benvenuta Elisa
- Giglio Bagnara alza bandiera bianca dopo 155 anni
- Incidente in via Perlasca, 32enne si schianta contro auto parcheggiata
- Genoa, infortunio Vitinha: ecco l'esito degli esami
- Iren, vertici confermati sino al 2027
- Fabrizio Corona a processo per evasione a Genova
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)