Cronaca

54 secondi di lettura

Da oggi in Liguria si potrà attraversare la galleria "Paolo Emilio Taviani". Nel decennale della scomparsa, la Provincia di Genova ha infatti chiamato con il suo nome il tunnel stradale delle Ferriere, che l'uomo politico inaugurò quarant'anni fa, il 15 giugno 1971. La cerimonia è stata organizzata dalla Provincia e il presidente Alessandro Repetto ha scoperto una targa dedicata "al grande statista genovese - ha spiegato - uomo delle istituzioni, della politica, della Resistenza e della cultura". C'erano i figli Elide e Andrea Taviani e le nipoti Alessandra, Elisabetta e Michela: "La Provincia di Genova - si legge sulla targa - a ricordo del suo illustre figlio senatore della Repubblica Paolo Emilio Taviani". La cerimonia è stata aperta dall'Inno di Mameli e conclusa da Bella Ciao suonati, come la Marcia dell'Ernani, dalla Filarmonica Sestrese, e si è svolta attorno ai gonfaloni delle istituzioni, degli enti locali di tutto il territorio e alle insegne delle formazioni partigiane di cui Taviani, entrato nella Resistenza subito dopo l'8 settembre, fu comandante con il nome di 'Riccardo Pittaluga'.