Cronaca
Collaborazione Selex-Comune per una citta' piu' "smart"
59 secondi di lettura
Genova diventerà una "Smart city" grazie al protocollo di intesa firmato oggi da Marta Vincenzi, sindaco del capoluogo ligure, e Paolo Aielli, amministratore delegato di Selex Elsag, che ha come obiettivo il miglioramento della la qualità della vita dei genovesi attraverso uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente, sostenibile ed efficiente da un punto di vista energetico, basato sul ricorso a soluzioni e tecnologie innovative. Le principali aree di collaborazione tra Selex Elsag e il Comune riguarderanno il risparmio energetico e la sicurezza al cittadino. Nel primo ambito rientra l’analisi dei consumi di alcuni immobili del Comune – quali ad esempio musei, uffici, teatri e la stessa sede del Comune a Palazzo Tursi – con l’obiettivo di raccogliere e analizzare informazioni utili per attuare interventi di efficientamento e di contenimento energetico. Nel secondo ambito verrà realizzato uno studio per incrementare la sicurezza pubblica all’interno dell’area della Maddalena. In particolare, saranno definite le modalità di coinvolgimento del cittadino nella segnalazione di situazioni di emergenza, anche attraverso l’attivazione in modo semplice - ad esempio tramite cellulare - delle strutture preposte alla sicurezza.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo