cultura
Tra Divisionismo e Simbolismo, al Ducale la mostra dedicata a Rubaldo Merello
28 secondi di lettura
Duecento opere per ripercorrere la carriera artistica di uno dei maggiori artisti del Divisionismo e Simbolisomo ligure. Apre oggi al Palazzo Ducale di Genova la mostra dedicata a Rubaldo Merello. La mostra, curata da Matteo Focchessati e Gianni Franzone, ha l?obiettivo di rappresentare non solo la vita artistica del pittore ma anche di contestualizzarlo nel fenomeno artistico dell?epoca. L?artista, nato a Isolato Valtellina ma cresciuto artisticamente tra Genova e San Fruttuoso di Camogli, viene rappresentato in quella che la sua intera produzione che varia dalla pittura alla scultura fino ad arrivare ai disegni.
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo