Cronaca
Cgil: "Nel 2016 donne in pensione a 67 anni e 7 mesi"
41 secondi di lettura
Nel 2026 le donne al lavoro nel pubblico impiego andranno in pensione a 67 anni e 7 mesi e non 65 anni. E' la proiezione illustrata ieri dalla Cgil nel corso del convegno "Vogliono cancellare lo Stato Sociale - L'attacco al Welfare e al sistema provvidenziale" che si è svolto nlla sede della Provincia di Savona, a cui ha partecipato tra gli altri Sandro Del Fattore, coordinatore del dipartimento Welfare della CGIL. "Nel luglio 2010 i ministri Sacconi e Tremonti dichiararono che non avrebbero messo mano sulla previdenza - ha dichiarato - in realtà con le manovre attuali sono stati colpiti alcuni elementi sostanziali del nostro sistema previdenziale come l'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego. I recenti provvedimenti porteranno inevitabilmente a un'uscita sempre più in là nel tempo, in una spirale tendenzialmente senza fine".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Alluce valgo, chirurgia sempre più mininvasiva
- Ufficiale: Como-Genoa domenica alle 12,30
- Tentata rapina a donna, il marito reagisce: il bandito li prende a pietrate
- Banconote false da 50 euro, allarme tra i commercianti in Valbisagno
- Teatro Carlo Felice, Michele Galli è il nuovo sovrintendente
- Addio a Sandro Caponnetto, calciatore, ristoratore ed eclettico artista
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri