"Che si velocizzino i tempi per i 65 mln previsti dal Governo". La richiesta del presidente della Regione, Claudio Burlando, è arrivata poco dopo l'annuncio da parte del consiglio dei ministri. Lo stato di emergenza proclamato dal premier Berlusconi prevede lo stanziamento di 40 milioni per La Spezia e 25 per la Lunigiana. Attesa la visita di Berlusconi, nei prossimi giorni, proprio nei comuni colpiti. Intanto, secondo i dati della protezione civile, 250 cittadini del centro storico di Mulazzo sono stati costretti l’altra sera ad abbandonare le abitazioni, minacciate da alcuni movimenti franosi. A Vernazza, invece, scongiurata l'evacuazione per i residenti. Ieri sera è tornato laccesso a luce e gas. Ma l'emergenza è ancora alta. Ieri mattina la visita del ministro per le infrastrutture, Altero Matteoli, che ha parlato con i giornalisti: "Posso aggiungere - ha concluso il ministro - che come governo siamo sempre stati in contatto con i prefetti e con le Regioni e gli Enti Locali coinvolti e abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare, anche se quando ci sono dei morti è sempre poco". A Borghetto Vara, questa mattina, sono tornate a suonare le campane che si erano interrotte martedì scorso. Un suono di speranza per chi vive in uno dei paesi più colpiti dall'esondazione del Magra e dei suoi affluenti. Oggi è il quarto giorno di lavoro per Borghetto, ma anche Brugnato, Monterosso e Vernazza per cercare i dispersi. Le vittime sono, attualmente, a quota sette. Tra i dispersi, a Borghetto, anche un minorenne.
Cronaca
Alluvione, 65 milioni dal Governo. Burlando: "Velocizzare i tempi"
1 minuto e 17 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- SEA YOU: Marina Aeroporto, 22-24 Aprile 2025 Dove il mare incontra il cielo
- SEA YOU: Marina Aeroporto, 22-24 Aprile 2025 Dove il mare incontra il cielo
-
I sindacati: "Su ex Ilva silenzio assordante, a Genova si punti sulla banda stagnata"
- Gemellaggio tra le scuole nautiche di Genova e Londra
- Documento delle Regioni sul Piano pandemico, "da revisionare"
-
A Donne di Liguria Silvia Pericu: "Porto l'eredità di un padre per dieci anni sindaco di Genova"
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo