Protesta collettiva per i titolari di sessanta stabilimenti balneari di Liguria e Versilia. La contestazione dei proprietari degli esercizi è nata a seguito di una riunione che si è svolta a Sestri Levante. Oggetto del malcontento è la direttiva della Comunità Europea detta Bolkestein, norma che, secondo i contestatori, impedisce nuovi investimenti e stabilisce le regole quadro per la liberalizzazione dei servizi balneari e l'eventuale messa in vendita dei beni demaniali degli stati membri. L'assemblea ha inoltre affermato la sua solidarietà nei confronti di Marcello di Finizio, balneare triestino che da cinquantatrè giorni fa lo sciopero della fame.
Cronaca
Stabilimenti balneari insorgono contro norma ue
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria superata in classifica dal Sudtirol: lotta dura per evitare la C
- Sampdoria Primavera ancora ko, arriva la retrocessione matematica
- Genoa ko a Como, il vice di Vieira: "Ci è mancata pericolosità negli ultimi metri"
-
Portofino in vela: emozioni e sfide nelle Regate di Primavera 2025
- Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Santanché: "Genova cornice ideale"
- Piciocchi: "La nostra Protezione civile è diventata un modello"
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente