Cronaca
"Non c'e' fango che tenga", iniziativa di solidarieta'
57 secondi di lettura
Non c'è fango che tenga. Si tratta di t-shirt che con la frase “Non c’è fango che tenga. I genovesi” sottolineano la straordinaria prova di partecipazione dei cittadini, sopratutto dei giovani, nello spalare il fango e spingere la vita a riprendersi il suo spazio. Le t-shirt si potranno trovare sabato 12 e domenica 13 novembre nelle parrocchie del quartiere Marassi, in via XX Settembre, Piazza Matteotti, Piazza San Lorenzo, Piazza de Ferrari, Castelletto, Via San Vincenzo, Nervi (davanti all’Istituto Emiliani) e alle entrate dello stadio domenica pomeriggio. L'idea è di una commerciante di via San Lorenzo ma ha subito trovato eco nell'agenzia di pubblicità Ace&Flanaghan, che ha ideato il layout, e nella società Promindustriale di Torino si è presa l'incarico di stampare le t-shirt, prodotte in tempi record grazie agli operai che si sono offerti di svolgere il lavoro come contribuito gratuito di solidarietà. Iniziativa accettata con entusismo anche dal parroco si S. Margherita di Marassi che ha dato la sua piena disponibilità a collaborare. Tramite la parrocchia, infatti, i denari raccolti saranno destinati agli artigiani e commercianti gravemente colpiti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Entella premiata in Regione, il patron Gozzi: "Obiettivo salvezza con conti in ordine"
-
Primo maggio, Cisl Liguria: "Aumentano i lavoratori dipendenti di commercio e turismo"
- Minore ferito con cocci di bottiglia: arrestato l'aggressore
-
People - Un porto sicuro per i bambini oncologici del Gaslini
- Danneggia quattro moto e prova a rubarne una, poi aggredisce gli agenti: arrestato
- Festa del Lavoro, corteo per le vie di Genova: ecco chi sciopera in Liguria
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza