Verrà ufficializzato oggi il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che ha rinviato
al 31 dicembre la scadenza, prevista proprio per oggi, relativa al pagamento dell'Iva per chi ha subito danni nei recenti alluvioni di La Spezia e Genova. La decisione, è stato discussa dalla giunta regionale riunita nella seduta straordinaria di ieri sera presieduta dal governatore Burlando. Al rinvio hanno lavorato anche la Protezione civile e l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria, Renzo Guccinelli, in contatto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera. Analogo rinvio, sempre secondo quanto si apprende, sarà disposto anche per le scadenze delle prossime settimane. Vi accederanno, per la Provincia di la Spezia, tutti coloro (circa un migliaio) che hanno già presentato domanda, nonché i genovesi che faranno domanda entro il 24 novembre. I nominativi delle persone, fisiche o giuridiche, saranno incrociati con il rispettivo codice fiscale. Non è stato possibile, almeno per il momento, rinviare la scadenza oltre al 31 dicembre perché, con l'inizio di un nuovo anno finanziario, sarebbe necessario prevedere la copertura del provvedimento e, quindi, anche una norma ad hoc del governo.
Cronaca
Alluvione, slitta il pagamento dell'Iva al 31 dicembre
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia