Cronaca
Galliera, due giorni dedicati alla ricerca
49 secondi di lettura
A quota 123 le pubblicazioni nel 2011, contro le 32 del 2003, e un impact factor delle produzioni scientifiche arrivato a quota 386 (nel 2003 era 64). Continua a crescere l'attività scientifica dell'ospedale Galliera di Genova, che oggi e domani celebra la giornata della ricerca. "Una manifestazione - spiega Gian Massimo Gazzaniga, coordinatore del Comitato Scientifico dell'Ente - che di anno in anno si rafforza sia nell'impegno, sia nell'entusiasmo che nella partecipazione. Questo è anche dimostrato dal costante trend in aumento non solo sulla produzione ma anche sulla qualità delle ricerche". Nell'ambito della giornata di particolare interesse è stata la lettura magistrale del professor Enrico Garaci, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. Giuseppe Romano, vicepresidente dell'Ente, ha annunciato la trasformazione della Fondazione Voltaggio, lascito della Benefattrice Duchessa di Galliera collegato all'Ente e presieduto per statuto dal vicepresidente del Galliera, in Onlus. Ciò permette di essere destinatari del cinque per mille e, altresì, di consentire a coloro che intendono donare fondi di usufruire dei relativi benefici fiscali.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo