Allarme dell'Unione Europea sul rapporto lavoro e disoccupazione regionale. Secondo l'ultimo studio del settore la crisi economica si sta abbattendo pesantemente su mercato lavorativo, soprattutto a livello locale. Secondo l'Eurostat, nella fascia tra i 15 e i 74 anni, le persone senza lavoro sono aumentate del 9.6% rispetto al 2010, e il livello è il più alto degli ultimi dieci anni. In Italia l'ultima in classifica è la regione Sicilia, ma anche la situazione ligure è preoccupante, con l'incertezza di Fincantieri e Finmeccanica a rischio, ma anche la strozzatura di diversi settori regionali, come quello delle cave d'ardesia, il risvolto numerico dei disoccupati potrebbe aumentare in maniera vertiginosa.
Cronaca
Lavoro:allarme dall'UE,Liguria a rischio
31 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo