Cronaca
Immigrazione: i liguri nel mondo riuniti tre giorni al Galata
39 secondi di lettura
I liguri nel mondo, ufficialmente 106 mila quelli iscritti nei registri dell'emigrazione con diritto di voto all'estero, si ritrovano in questi giorni a Genova per l'annuale sessione della Consulta regionale per l'Emigrazione che si concluderà venerdì 2 dicembre. Guidata dall'assessore regionale Enrico Vesco, la Consulta rappresenta i corregionali liguri all'estero riuniti in una rete di 45 associazioni sparse in tutto il mondo. La prima giornata si svolge oggi al Mu.Ma Galata Museo del Mare a Genova dove Enrico Vesco e il presidente del Mu.Ma Paola Profumo hanno accolto i rappresentanti delle associazioni dei liguri nel mondo. C'era anche il sindaco di Lumarzo, fra le località-simbolo dell'emigrazione ligure negli States, dove nacque la mamma di Frank Sinatra Natalina "Dolly" Garaventa e l'agente consolare Usa Anna Maria Saiano.
Ultime notizie
- Piciocchi a Terrazza: "Cavo vicesindaco a Roma valore aggiunto per Genova"
-
Finestra sul mondo - La genovese a Zurigo: "Qui studio la crittografia del futuro"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"
- Ruba maglietta del Genoa allo store e poi spinge poliziotto, arrestato
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia