La Procura di Genova ha indagato 24 persone, amministratori pubblici e privati, per inondazione colposa nell'ambito dell'inchiesta per l'alluvione a Sestri Ponente del 6 ottobre 2010, quando esondò il torrente Chiaravagna che provocò un morto e numerosi danni. La notizia era stata anticipata questa mattina, in una intervista a Primocanale, dal procuratore capo Vincenzo Scolastico. Tra i 24 indagati ci sarebbero, anche alcune società e tecnici della Provincia e del Comune. Secondo quanto si è appreso si tratta di una prima valutazione fatta dalla Procura in seguito alla consulenza secondo la quale ci sarebbe stata cattiva o inesistente manutenzione dei sei rivi esondati, mentre non sono stati ravvisati profili di eccezionalità dell'evento. Come parametro sono stati presi i piani di bacino in vigore nel 2002. A decorrere da tale data è stato individuato chi poteva avere voce in capitolo nell'ambito dei lavori di manutenzione fino al giorno dell'alluvione, il 6 ottobre 2010. La Procura ha constatato, sempre in base alla consulenza, che mentre nel torrente Polcevera la manutenzione è stata sufficiente, l'esondazione si è verificata nel rivo parallelo e cioé il Chiaravagna.
Cronaca
Alluvione di Sestri Ponente, 24 indagati per "inondazione colposa"
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile