Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Garantita la presenza di due corsie per senso di marcia. Ma alcuni cantieri sono rimasti
2 minuti e 12 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Il ponte di Pasqua e Pasquetta porta in tanti a muoversi verso le riviere di Levante e di Ponente della Liguria. Nonostante il maltempo previsto per la domenica i dati sul turismo premiano la Liguria. Il piano predisposto da Regione Liguria ha portato alla rimozione dei cantieri più impattanti lungo le autostrade liguri. Garantita la presenza di due corsie per senso di marcia. Ma alcuni cantieri sono rimasti, soprattutto i restringimenti di carreggiata. Uno di questi si trova sull'A7 all'altezza di Genova Bolzaneto in direzione Genova. Anche in A26 smontati i principali cantieri.

Altri cantieri sono presenti in A12 nel tratto gestito da Concessioni del Tirreno con riduzione di carreggiata a Santo Stefano Magra all'altezza dell'interconnessione con la A15 Parma-La Spezia. Smontati i cantieri più impattanti sulla A10 compreso quelli di Celle e quelli all'altezza di Spotorno e gli altri sparsi nell'imperiese.

La situazione più complessa è sulla A6 con i cantieri che causano la riduzione di carreggiata tra Millesimo e Savona per lavori di miglioramento sismico sui viadotti Colla, Strette I, Strette II, Bormida di Pallare e su altri dieci viadotti nell'ultimo tatto per Savona. Altri cantieri sono presenti per il miglioramento dell'operatività sui viadotti Fossato, Bormioli, Torre, Nuovo, Vallonassa, Porcile, Nigiu e Acquaviva. In vista dei giorni di Pasqua e Pasquetta e del traffico in aumento incrementata la presenza delle pattuglie della polizia stradale lungo le autostrade della Liguria.

I lavori sull'Aurelia e sulle altre statali

Ma i cantieri sono presenti anche lungo la strada statale Aurelia. All'altezza della variante della Spezia in corso lavori di adeguamento nella galleria Castelletti, nello specifico all'impiantistica antincendio. Sempre sull'Aurelia resta poi il problema all'altezza di Capo San Donato nel comune di Finale Ligure a causa di una frana che ha interessato il costone nelle scorse settimane. La strada resta chiusa con il traffico deviato lungo la viabilità alternativa con la provinciale 45 alternativa per i veicoli leggeri e la A10 per i mezzi pesanti.

Altri cantieri che riguardano le strade gestite da Anas in Liguria si trovano sulla strada statale 453 della Valle Arroscia e sulla 582 del Colle di San Bernando nell'imperiese con cantieri di ripristino della pavimentazione danneggiata. E ancora in Valbormida sulla strada statale 29 del Colle di Cadibona all'altezza di Pontevecchio, sopra Cairo Montenotte. Tra Rezzoaglio e Borzonasca lavori sulla strada statale 586 della Val d'Aveto con i lavori di consolidamento del ponte. E poi ancora in Valfontanabuona, sulla strada statale 225 all'altezza di Cicagna e sulla strada statale 45 della Val Trebbia all'altezza tra Scoffera e Laccio.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 15 Aprile 2025

Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri

Dal 16 aprile via i lavori più impattanti. Secondo i dati gli autotrasportatori i cantieri sparsi possono far perdere fino a due ore di lavoro e porta al superamento del limite delle ore di guida dei camionisti. Un'ora fermi sono 40 euro andati in fumo
Martedì 01 Aprile 2025

Autostrade in Liguria, dal 16 aprile via i cantieri impattanti ma alcuni resteranno

La domenica da incubo lungo le autostrade della Liguria con i tanti cantieri e i diversi incidenti che si sono verificati hanno creato lunghe code di fatto paralizzando la viabilità autostradale e non solo. In un vertice in Regione definito il piano di alleggerimento dei cantieri in vista di Pasqua