Le festività pasquali, quest’anno parte delle celebrazioni dell’anno giubilare, porteranno a Genova e in Liguria un aumento di turisti e partecipanti a eventi religiosi. Per questo, il Questore ha disposto un piano di sicurezza straordinario, in linea con le direttive del dipartimento della pubblica sicurezza e del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Potenziati i controlli
Il dispositivo prevede un potenziamento delle forze di Polizia di Stato, con un impiego massiccio di volanti, squadra mobile e agenti dei commissariati di Rapallo e Chiavari. Maggiore attenzione sarà dedicata ai luoghi di culto, alle zone turistiche e ai punti di aggregazione, come il centro storico e le vie dello shopping. Qui, pattuglie a piedi e in moto garantiranno rapidità d’intervento, specialmente nei vicoli e nelle piazze più frequentate.
Focus su sicurezza in strade e stazioni
Per prevenire furti, borseggi e altri reati, il focus della polizia è sulla sicurezza stradale e ferroviaria. Sul fronte della viabilità, la polizia stradale rafforzerà i controlli su autostrade e arterie principali, verificando velocità, uso del cellulare e condizioni psicofisiche dei conducenti. La polizia ferroviaria, con l’ausilio dell’esercito, intensificherà la vigilanza in stazioni e treni per prevenire furti e comportamenti illeciti. Negli scali marittimi e aerei, la polizia di frontiera, supportata da unità cinofile e artificieri, gestirà l’alto flusso di passeggeri, mentre la polizia cibernetica monitorerà la rete contro frodi e attacchi hacker.
A coordinare i servizi, la sala operativa della Questura, supportata da un sistema di videosorveglianza capillare. Ai cittadini, l’invito a segnalare al 112 attività sospette, come movimenti anomali nei condomini, e a utilizzare l’app YouPol per denunciare episodi di violenza.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook