Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Il vicario episcopale: "Aveva la vicinanza alla gente di Papa Giovanni Paolo II e l'intelligenza di Papa Benedetto. È stato il Pontefice delle periferie esistenziali"
1 minuto e 0 secondi di lettura
di Andrea Popolano
Il tuo browser è obsoleto.

Un ricordo soprattutto legato alla vicinanza di Papa Francesco con i giovani. Don Gianfranco Calabrese, vicario Episcopale per l'annuncio del Vangelo e per la missionarietà, ha più volte incontrato insieme ai giovani genovesi il pontefice argentino nel corso dei diversi pellegrinaggi. "È stato un uomo che ha avuto diverse caratteristiche: intanto l'immediatezza: un Papa vicino alla gente, sempre a contatto con i ragazzi. Poi ricordo la sua umanità e la sua universalità: ha aperto la chiesa a tutti, credenti e no. È stato il Pontefice delle periferie esistenziali. E poi è stato il Papa della misericordia".

Don Calabrese è stato al centro dell'organizzazione della visita di Papa Francesco a Genova nel maggio del 2017. "I ragazzi erano estasiati. Nei suoi discorsi ha sempre messo i giovani al centro ma collegandoli con gli anziani, non ha mai voluto fare delle categorie. È stato un uomo molto intelligente, ricordo quando in quell'occasione è stata cantata 'Ma se ghe penso', lui ha voluto conoscere le parole e il significato. Aveva la vicinanza alla gente di Papa Giovanni Paolo II e l'intelligenza di Papa Benedetto XVI".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

  

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 21 Aprile 2025

Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok

È stato il primo pontefice crossmediale, capace di spaziare su più mezzi di comunicazione
Domenica 22 Maggio 2022

Quanto il Papa ai cresimandi genovesi disse: "Chi no cianze no tetta"

Era maggio del 2022 quando Papa Francesco Bergoglio salutò circa mille cresimandi genovesi andati a Roma, alla presenza di monsignor Tasca.  Rivolgendosi a loro direttamente dalla ‘Papamobile’ li invitò a essere generosi, al contrario di quello che generalmente si dice degli abitanti di Genova. E pa
Lunedì 21 Aprile 2025

Morte Francesco, il ricordo dei genovesi: "È stato un Papa moderno"

Il ricordo del pontefice scomparso all'età di 88 anni