Cronaca

Torna alla homepage
È stato il primo pontefice crossmediale, capace di spaziare su più mezzi di comunicazione
1 minuto e 33 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
Papa Francesco aveva presentato la sua biografia su Tik Tok

Francesco è stato il primo Papa crossmediale capace di spaziare su più mezzi di comunicazione, come dimostrano il suo debutto su TikTok, le sue prime interviste al Tg1 e a Canale 5, all'agenzia di stampa Adnkronos e per tre volte a "Che tempo che fa" di Fabio Fazio e da ultimo il video messaggio al Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti.

Il debutto su TikTok

Nel gennaio 2025 il pontefice ha esordito su TikTok per promuovere la sua autobiografia "Spera" scritta con Carlo Musso. Apparso sull'account della Mondadori, ha detto: "Vorrei ringraziare il signor Carlo Musso che ha avuto questa pazienza di aiutarmi a ricordare tante cose della mia vita. È una autobiografia ma per me le autobiografie sono per ringraziare Dio per ciò che ha fatto della mia vita. In fondo il vero protagonista è il Signore che mi ha portato per mano e condotto avanti".

Sulla Warner Bros Discovery

Il 19 gennaio 2025 Francesco è stato per la terza volta ospite di Fazio sul Nove per parlare dell'autobiografia e del Giubileo della Speranza: il suo intervento è stato seguito da 2.453.000 telespettatori, pari a uno share del 12,1%, risultato che ha consentito a "Che tempo che fa" di raggiungere il suo record d'ascolto stagionale. Il 14 gennaio 2024 il pontefice da Fazio, per la sua seconda volta, regalò alla rete di Warner Bros Discovery un record di ascolti: con 3 milioni di telespettatori pari al 14.2% di share - e picchi del 16.4% e di 3,4 milioni - la puntata divenne il programma più visto nella storia del Nove. La prima intervista risale al 6 febbraio 2022, quando Fazio andava in onda su Rai3: in quell'occasione le parole di Francesco a "Che tempo che fa" furono seguite da 6,7 milioni di telespettatori pari al 25.41% share, con un picco di 8,7 milioni e del 32.3%. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 22 Maggio 2022

Quanto il Papa ai cresimandi genovesi disse: "Chi no cianze no tetta"

Era maggio del 2022 quando Papa Francesco Bergoglio salutò circa mille cresimandi genovesi andati a Roma, alla presenza di monsignor Tasca.  Rivolgendosi a loro direttamente dalla ‘Papamobile’ li invitò a essere generosi, al contrario di quello che generalmente si dice degli abitanti di Genova. E pa
Lunedì 21 Aprile 2025

Morte del Papa, cosa succede ora: entro 20 giorni il conclave

I giorni di funerali, il ruolo del camerlengo, il nuovo conclave e le fumate: tutti i tempi e i passaggi per l'elezione di un nuovo pontefice