
GENOVA -Tutto è nato da una domanda di un bambino di otto anni al padre, "papà fermi la guerra?".
Il genitore, Alessandro Venzano, che è volontario dell'Unicef, non se l'è sentita di non rispondere.
E' nata così la manifestazione organizzata nella mattinata di oggi, 12 marzo, in piazza Palermo, alla Foce a cui hanno preso parte bambini profughi arrivati dall'Ucraina, bambini genovesi come Simone e tanti genovesi.
All'appuntamento hanno preso decine di persone, fra cui tante mamme ucraine, e tanti bambini che hanno giocato e parlato, anche da un palchetto allestito per loro.
Simone da lì ha ribadito il suo appello: "Fermate la guerra".
Padre Tarasenko, cappellano della comunità ucraina, ha svelato che oggi a Genova ci sono circa 500 profughi scappati dalla guerra: con tanti bambini che hanno disegnato l'orrore della guerra negli occhi.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile