
Mattia Crucioli, senatore di "L'Alternativa c'è", critica le misure sulla peste suina: "Sconcerta la facilità con cui il governo ha vietato ai cittadini di 114 Comuni della Liguria e del Piemonte di svolgere qualunque attività nei boschi per 6 mesi".
"Sei mesi - sostiene - è - un periodo non meramente emergenziale ed erode ulteriori importanti spazi di libertà dei cittadini già duramente provati anche a livello psicologico dai precedenti confinamenti, chiusure e quarantene di vario genere e durata".
"Si è scelto peraltro - conclude - di tutelare un tipo di economia, quella degli allevamenti di suini, prevalentemente presenti in Emilia e Lombardia, a discapito del territorio e dell'economia rurale ligure e piemontese. Questo e' indubbiamente un governo dal lockdown facile".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia