GENOVA - È tornato il maltempo in Liguria, con piogge e temporali sparsi, anche di forte intensità, soprattutto sul centro della regione. A confermarlo, a Primocanale, l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone: "Ci aspettiamo un ritorno con passaggi perturbati a partire da questa sera (lunedì 23 ottobre ndr), da ieri abbiamo iniziato a osservare un nuovo passaggio perturbato. È attenzionato il centro della nostra regione, tranne l'estremo ponente possiamo dire che sarà brutto un po' ovunque".
I venti di scirocco da una parte, e l'aria fredda da Nord dall'altra, potranno provocare anche fenomeni forti. "Per domani non sappiamo ancora con quale allerta affronteremo la giornata ma certamente piogge e temporali sono attesi in Liguria e accompagneranno quasi tutta la giornata" ha confermato l'assessore Giampedrone.

Nei giorni scorsi, quando la Liguria è stata interessata da un'altra allerta arancione, ha piovuto tanto e "abbastanza bene", tranne nella coda di Levante dove si sono registrati anche alcuni danni. "Oggi il terreno è più bagnato ma non ancora saturo, anche la risposta idrologica può essere più repentina. I temporali rigeneranti, che portano 30-40 mm d'acqua, possono creare disagi - ha concluso l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampredone -. Massima attenzione quindi da oggi pomeriggio e fino a stasera alle 20, quando poi scatterà l'allerta arancione".
Come sempre l'aggiornamento, con il bollettino meteo, è atteso per l'ora di pranzo per capire quale allerta e di che colore interesserà la giornata di domani, martedì 24 ottobre.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia