Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Brusco calo delle temperature e torna anche la pioggia sulla Liguria. Un giovedì caratterizzato dal maltempo con vento di burrasca e un nuovo avviso per mareggiata
1 minuto e 27 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Brusco calo delle temperature e torna anche la pioggia sulla Liguria. Un giovedì caratterizzato dal maltempo con vento di burrasca e un nuovo avviso per mareggiata lungo tutta la costa ligure dopo che nella giornata di mercoledì il mare agitato ha colpito soprattutto la zona di Sestri Levante con due imbarcazioni affondate.  

Dal pomeriggio inizia la seconda fase della mareggiata

Secondo le previsioni Arpal a partire dal pomeriggio di questo giovedì inizierà la seconda fase della mareggiata che durerà fino alla giornata di venerdì 22 novembre. "L'estesa area depressionaria alimentata da aria fredda presente sul Nord Europa convoglia sul Nord Italia un nuovo impulso perturbato associato alla formazione di un profondo minino barico sul Mar Ligure determinando diffuse deboli o al più moderate e soprattutto innescando venti sudoccidentali fino a burrasca forte e una seconda intensa mareggiata di libeccio tra giovedì sera e venerdì mattina". Da venerdì atteso invece un miglioramento con cielo sereno e ventilato.

Le misure di sicurezza da adottare a Genova

Per la giornata di venerdì 22 novembre in vigore l'avviso per mareggiata a Genova. Entrano di conseguenza in vigore le misure di autoprotezione che i cittadini sono tenuti a seguire: non sostare su litorale, strade costiere, moli, pontili; divieto di balneazione e uso di imbarcazioni; mettere in sicurezza ciò che può essere travolto o arrecare danno.

Crollano le temperature minime in Liguria: l'entroterra scende sotto zero

Da notare soprattutto le temperature minime che hanno subito un brusco calo: alle 6,30 del mattino segnalati a Genova centro 7,3 gradi, alla Spezia 5,8 gradi, a Savona 6,8 gradi, a Imperia 9,7 gradi, a Chiavari 6,7 gradi, ad Albenga 4. Temperature basse soprattutto nell'entroterra:-3 gradi a Montoggio, -2,1 a Serra Riccò, -3,8 a Cairo Montenotte, -4,8 a Calizzano, -5,3 a Montegrosso Pian Latte, -3,2 a Beverino, -2,3 a Varese Ligure. 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 21 Novembre 2024

Torna la pioggia in Liguria, le previsioni di 3BMeteo

Giovedì l'alta pressione si indebolisce parzialmente, favorendo l'ingresso di correnti più umide responsabile di un rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio
Mercoledì 20 Novembre 2024

Ecco cosa non fare durante una mareggiata: la fotografa portata via dalle onde

Il video è subito andato virale: una fotografa decisamente incauta ha rischiato di farsi molto male per fotografare le onde della mareggiata a Camogli. Così l'acqua l'ha travolta all'improvviso, trascinandola a riva. Questo è uno dei comportamenti da non adottare in caso di maltempo o eventi atmosfe
Mercoledì 20 Novembre 2024

Mareggiata choc a Sestri Levante: due pescherecci affondati e tante polemiche

I pescatori denunciano: "Aspettiamo da cinquant'anni il consolidamento della diga, ma non si è mai speso nulla". Il sindaco Solinas batte cassa: "Serve l'aiuto di Regione e Stato".