Fra le numerosa manovre di addestramento che il corpo nazionale dei vigili del fuoco realizza insieme ad altri enti anche una nello stabilimento di Eni in Val Varenna dove si è simulata una perdita durante le operazioni di travaso delle cisterne, con conseguente incendio.
Gli impianti automatici, per una avaria, non sono riusciti a contenere le fiamme e la squadra interna, è riuscita solamente a proteggere dall'irraggiamento, raffreddando con acqua, i serbatoi limitrofi.P
I vigili del fuoco, grazie all'uso del liquido schiumogeno, hanno avuto ragione delle fiamme simulate. Nello stesso scenario, si è anche ipotizzato il coinvolgimento di un operaio disperso nelle sale pompe. I pompieri hanno provveduto ad allestire un filo di Arianna per accedere ai locali. Una volta individuato il ferito, lo hanno posizionato sulla barella e trasportato all'esterno. A coordinare le manovre anche due funzionari dei pompieri.