Genova
Notizie e video su Genova; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Genova e i suoi dintorni 3>
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Genova, la Coop del Terminal Traghetti riapre il 25 gennaio
GENOVA - Riaprirà il 25 gennaio il supermercato Coop Antonio Negro del Terminal Traghetti di Genova, dopo l'incendio che ha colpito il centro commerciale lo scorso 31 ottobre. Per ora la riapertura sarà parziale: soci e consumatori avranno infatti a disposizione l'offerta completa dei prodotti conf...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Sampdoria, Malagrida al Rimini e Verre verso Cremona
GENOVA - Tra campo e mercato la Sampdoria si avvicina alla gara di venerdì a Marassi (ore 20,30) contro il Parma. Oggi allenamento sotto la pioggia a Bogliasco: sempre out Conti, Esposito, Vieira e Kasami (quest'ultimo è comunque squalificato al pari di Benedetti). Domani sono attese le parole di An...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
In 800 ogni giorno alla mensa di S.Egidio. "Aiutateci o tra 3 mesi chiuderemo"
- GENOVA - "In dieci anni abbiamo servito alla mensa di via delle Fontane in centro a Genova un milione di pasti caldi, ogni anno ne serviamo 160mila a 4 euro l'uno, negli ultimi mesi siamo arrivati a 800 pasti al giorno dal lunedì al venerdì e così non possiamo continuare. Se non arriveranno aiut...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
A Genova nasce Play Baltimora: agli ex giardini di Plastica si diventa musicisti
GENOVA - Dal cantante al musicista passando per il backliner. Il nuovo hub per artisti dei giardini Baltimora accoglierà tutti e fornirà servizi per ogni evenienza: da masterclass di canto alla burocrazia dietro al mondo della musica. Nasce Play Baltimora, il nuovo artist hub innovativo che pro...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Genoa, non solo Niang: offerta al Benfica per Musa, e nel mirino c’è pure Ostigard
GENOVA - Il Genoa si muove sul mercato. Mentre Bohinen centrocampista norvegese della Salernitana e’ rossoblu c’è l’offerta per l’attaccante croato del Benfica Petar Musa classe 1998. Il Genoa ha avanzato una proposta ai portoghesi per un prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo c...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
In Liguria partono le iscrizioni a scuola, qualche riserva sul liceo del "made in Italy"
Anche in Liguria il 18 gennaio è il giorno della partenza delle iscrizioni online per le prime classi di medie e superiori. C'è tempo fino al 10 febbraio per compiere la propria scelta con una novità quest'anno, ovvero il portale Unica - La scuola di tutti dove si trovano oltre al link per l'iscr...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Partito democratico, l'assemblea degli amministratori per "fare squadra"
GENOVA - Il Partito democratico, sotto l'egida del suo segretario regionale Davide Natale, si è dato appuntamento sabato prossimo, 20 gennaio, alla Sala Sivori di Genova, a partire dalle 10, per una giornata di confronto tra amministratori, sindaci, consiglieri regionali e comunali. "L'assemblea deg...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Genova, 50 km/h in lungomare Canepa: attenti ai velox mobili
GENOVA - Mattinate e serate impegnative in lungomare Canepa, in direzione Levante, con lunghe code che arrivano anche sulla Guido Rossa. La causa è un cantiere installato sullo stradone che costeggia il porto e che occupa una corsia intera, quella di sinistra. Al centro del caos, oltre le lungh...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Genova, scoppiano caloriferi: si allaga l'Istituto Calvino di borzoli
GENOVA - Un brutto risveglio per gli studenti dell'Istituto Calvino di Borzoli, sopra a Sestri Ponente, dopo che questa mattina almeno 4 classi non sono potute entrare subito in classe. All'apertura delle porte, infatti, la brutta sorpresa: alcuni caloriferi sono scoppiati nella notte allagando il...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Liguria, pallanuoto e nuoto: mancano arbitri e giudici. L'appello a Primocanale
GENOVA - Il mondo del nuoto e della pallanuoto ligure lancia l'appello dopo un anno difficile. "Abbiamo un problema importante perché ci sono moltissime attività, sia di nuoto che di pallanuoto, ma pochi arbitri, giudici e cronometristi". Lo ha detto il vicepresidente del comitato regionale Fin e se...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Ex Ilva, marcia indietro: ora si va verso il commissariamento
GENOVA - Il commissariamento dell'ex Ilva è oramai ad un passo. Il governo si prepara ad usare la sciabola per l'uscita di ArcelorMittal da Acciaierie d'Italia. Il Consiglio dei ministri ha approvato nel pomeriggio di ieri un decreto legge che rafforza, in caso di ricorso all'amministrazione strao...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Sanremo al voto, Rolando tiene unito il centrodestra
SANREMO - Dopo oltre un mese di attesa è arrivata l'ufficialità. Gianni Rolando, noto professionista sanremese 68enne, è il candidato a sindaco per il centrodestra. Ad appoggiarlo, oltre ai tre partiti principali (Forza Italia, Lega e Fratelli di Italia) anche tre liste civiche, di cui una molto pr...
Martedì 16 Gennaio 2024
Genova, negativo a droga e alcol il vespista che uccise Vincenzo Spera
GENOVA -Le controanalisi confermano che Lorenzo, lo studente diciottenne alla guida della Vespa che nel marzo dello scorso anno travolse e uccise il noto promoter di eventi musicali Vincenzo Spera, non aveva fatto uso né di alcolici né di sostanze stupefacenti. Il ragazzo, come sancisce l'indagine...
Mercoledì 17 Gennaio 2024
Crisi Mar Rosso, ecco cosa succede alla nostra economia
Le tensioni nella regione sud del Mar Rosso hanno avuto un impatto significativo sul settore marittimo italiano. Il Mar Rosso è una delle rotte commerciali più importanti al mondo. Tuttavia, le tensioni geopolitiche tra gli stati della regione hanno creato significativi ostacoli per le aziende itali...
Martedì 16 Gennaio 2024
Viola norme salvaguardia vita umana in mare, nave panamense fermata a Genova
GENOVA - Violazioni delle norme internazionali sulla salvaguardia della vita umana in mare, la protezione dell'ambiente e la sicurezza della navigazione: sono questi i motivi per cui la guardia costiera di Genova ha sottoposto a fermo amministrativo la nave chimichiera panamense Barbaros Hayrettin V...
Martedì 16 Gennaio 2024
Basilica di Carignano piena per l'addio a Massimo Salomone
GENOVA -I ragazzoni della prima squadra e i ragazzini della Virtus Sestri di Basket, ma anche il grande mondo del volontariato e tanti poliziotti della Digos, suoi compagni per una vita. Oggi nella basilica di Carignano c'era un fiume di persone per dare l'ultimo saluto di Massimo Salomone, morto a...
Martedì 16 Gennaio 2024
Anteprima calcio del 16 gennaio 2024
Anteprima Calcio del 15 gennaio 2024 con il punto su Genoa, Sampdoria e Spezia. ...
Martedì 16 Gennaio 2024
Lavoro stagionale in località turistiche, accordo tra Confcommercio Genova e sindacati
GENOVA - Da oggi è possibile stipulare contratti a tempo determinato per chi lavora nel terziario nelle località turistiche della Città Metropolitana di Genova senza dover fare ricorso alle causali previste dal Decreto dignità: è questo l'accordo raggiunto da Confcommercio Genova e sindacati (Filcam...
Martedì 16 Gennaio 2024
Samp, accordo con Moro. Ma prima serve una cessione
GENOVA - La Sampdoria ha in mano Luca Moro ma prima deve chiudere un'operazione in uscita. I blucerchiati hanno l'accordo col Sassuolo e con l'attaccante veneto classe 2001 attualmente in prestito allo Spezia (2 gol in 9 partite) per un approdo sempre in prestito a Genova, ma il saldo attivo da risp...
Martedì 16 Gennaio 2024