![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200226170509-Compiti_e_lezioni_online.jpg)
Lezioni telematiche online attraverso siti web, compiti sul registro di classe, avvisi tramite Whatsapp a genitori e ragazzi. “Ovviamente è un consiglio che stiamo dando, non un obbligo, per cercare che le attività didattiche non si interrompano”. A scegliere cosa insegnare e come saranno i singoli docenti. “In Valtrebbia lo stanno facendo, ma tanti istituti da Genova, Spezia e Savona si stanno confrontando su come affrontare questi giorni”.
Intanto non c'è ancora nessuna disposizione ufficiale: "Si opterà per delle decisioni uniformi per le regioni coinvolte. Ci sono una serie di ipotesi al vaglio ma decideremo nei prossimi giorni con la presidenza del consiglio e con la protezione civile", ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. "Ci siamo impegnati per cercare di essere allineati su ordinanze e provvedimenti". Stop alle gite scolastiche, e con questo si intende sia i viaggi di istruzione sia le uscite o i progetti di scambio e gemellaggio, fino al 15 marzo.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale