Davide Nicola, il tecnico capace di riportare il Genoa sulla rotta giusta per la salvezza prima dello stop per l'emergenza sanitaria, analizza la situazione inedita per il mondo: "Quello che diamo per scontato non è così, come la tranquillità di poter fare il proprio lavoro ed essere liberi: mi spiace - dice a Sky Sport - leggere che la nostra categoria non ha la percezione di quello che accade. Ce l'abbiamo eccome invece".
Il campionato si è fermato quando il Genoa era diventato capace di vincere a Bologna e a San Siro. "Il merito va a miei ragazzi che hanno recepito velocemente, ho portato le mie idee e nel gruppo si è formata un'alchimia tra tutte le componenti. Ma un uomo da solo fa poco o niente. Il merito di questi risultati va dato ai giocatori che hanno fatto gruppo e a tutti quelli che lavorano dietro di noi".
"Il mercato è stato importante, la società mi ha ascoltato, ha migliorato una rosa competitiva e mi ha coinvolto nelle scelte: così abbiamo trovato i giocatori giusti, che potessero rafforzare il nostro potenziale".
sport
Nicola: "Non è vero che il calcio sia un mondo privilegiato, siamo tutti coinvolti"
Il tecnico del Genoa difende il suo ambiente, spesso accusato di avere poco contatto con la realtà
57 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Da Mancini a Cassano, quanti ex Samp al funerale di Ajazzone
- Preso a bottigliate per il cellulare: l'aggressione appena sceso dal pullman
- Ancora pioggia sulla Liguria, le previsioni 3BMeteo
- Incendio distrugge un tetto a Lumarzo, 6 sfollati: abitazione inagibile
- Lavori a Nervi, il nuovo cantiere manda in tilt la viabilità
- Incendio a Sanremo, distrutte due auto e nove scooter
IL COMMENTO
Caro Franco pensiamo noi a Colombo e a Taviani
Genova, il bicchiere mezzo vuoto e una narrazione da modificare