Un carico di 9 mila chilogrammi di bifloruro d'ammonio con concentrazione variabile da 70 al 180% utilizzato anche per la fabbricazione di agenti tossici per uso militare, oltre che civile, è stato bloccato dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane in porto alla Spezia. Il materiale è di origine cinese ed era destinato a un Paese del Sud America. Le armi chimiche, usate fino alla prima guerra mondiale (nella foto), sono vietate da tutte le convenzioni internazionali.
I funzionari dell'Adm hanno accertato la pericolosità della sostanza sequestrata e confemato che il materiale può essere impiegato per la fabbricazione di agenti tossicologici e che è inserito nell'elenco dei beni a duplice uso, esportabile quindi solo previa autorizzazione ministeriale. I responsabili della società esportatrice sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per i reati connessi all'esportazione non autorizzata di prodotti a duplice uso e per la falsa dichiarazione relative all'origine del prodotto.
Il prodotto dual use, acquistato in Cina e di produzione cinese, è stato imbarcato da un'azienda del Nord Italia assieme a prodotti per la lavorazione delle piastrelle usando una documentazione che ne attestava l'origine europea. L'azienda italiana è stata deferita all'autorità giudiziaria. Il bifloruro d'ammonio è sostanza altamente tossica sia in caso di contatto, che per inalazione e viene impiegato, tra l'altro, nella fabbricazione di armi chimiche.
cronaca
Sostanze base per armi chimiche in arrivo dalla Cina fermate in porto alla Spezia
I prodotti sequestrati dall'Agenzia delle Dogane erano destinati a un Paese del Sudamerica
1 minuto e 5 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, altro portiere: ecco Chiorra. E Vismara torna a Bergamo
- Salta all'ultimo la trattativa del Monza per Balotelli
- Genoa, dal Milan arriva l'esterno offensivo paraguaiano Hugo Cuenca
- "Turni sui bus insostenibili", Ugl-Fna pronta alla sciopero
- Ecco il nuovo depuratore di Cornigliano: servirà 250mila persone
- Il caos nel centrosinistra, il punto su Piciocchi e nuovi sondaggi. Alle 21 in diretta
IL COMMENTO
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova