Acque agitate tra gli iscritti al sindacato Ugl-Fna che annuncia lo sciopero per i carichi di lavoro degli autotrasportatori. "La situazione degli autisti, in termine di carichi di lavoro, vive un momento di criticità straordinario, che sta stremando le già provate risorse umane dell'azienda - scrive in una nota Roberto Piccardo dirigente sindacale Ugl-Fna - Nonostante sacrifici già affrontati, infatti, si continua a chiedere al personale un impegno lavorativo esasperante, che non consente la conciliazione dei tempi di vita lavoro, ma neppure il recupero psicofisico di chi ha la responsabilità di esercitare il trasporto pubblico locale e di assumersi, quindi, anche il ruolo delicato e cruciale che è quello dell'operatore di esercizio, con evidenti ripercussioni sulla qualità della vita e sulla consistenza dello stress da lavoro correlato.
L'elenco delle criticità
"L'insostenibilità delle condizioni di lavoro relative ai carichi di lavoro del viaggiante, i tempi di percorrenza non adeguati e l'inasprimento dei turni, il quotidiano scalo vetture, per assenza di mezzi; la necessità soprattutto nelle ore serali e notturne di avere vetture con videosorveglianza funzionante e posti guida completamente chiusi.
La mancata concessione delle ferie con notevoli pregressi e un sistema di assegnazione assolutamente inadeguato; l'impossibilità di individuare soluzioni condivise che possano contemperare le necessità aziendali con i diritti incomprimibili di salute e sicurezza delle lavoratori e dei lavoratori dell'azienda.
Anche i graduati del movimento costretti a salti mortali per coprire il sevizio per assenza di personale e di mezzi, ci sono graduatorie ancora in essere, ma le assunzioni non partono".
Avviata procedura di raffreddamento
"Anche il personale operaio costretto a lavorare in condizioni inadeguate. I verificatori di titoli di viaggio, così come gli addetti alla sosta hanno timore a svolgere la mansione. Tutto ciò ci ha portato oggi ad avviare le procedure di raffreddamento, non ci servono più parole ma fatti concreti, ogni giorno si verificano aggressioni verbali e fisiche, servono leggi certe e più severe".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova
Piciocchi fa tornare i vigili urbani mentre il Pd cerca il signor XYZ…